ANALISI DEL PORTAFOGLIO

VALUTAZIONE STRATEGICA
La fase di valutazione strategica prevede i seguenti passi:
-
Analisi del potenziale economico/commerciale dell’immobile:
- Caratteristiche dell’immobile (pianta, affacci, stato di conservazione);
- Ubicazione, accesso ai servizi e collegamenti. -
Analisi delle spese/oneri accumulati.
-
Definizione degli scenari di destinazione:
- Vendita sul mercato;
- Gestione: es. Affitto + rivendita, micro ricettività,conduzione. -
Definizione del piano di investimento e calcolo del ROI per i diversi scenari.

Il portafoglio immobiliare derivante da crediti NPL «secured» è analizzato e classificato per identificare possibili ambiti di intervento.
Il processo di analisi prevede:
-
Acquisizione della documentazione disponibile (atto notarile, visura, perizia, planimetria catastale);
-
Eventuale accesso agli atti ad integrazione della documentazione;
-
Eventuale sopralluogo.

VALORIZZAZIONE
E PROMOZIONE
La valorizzazione dell’immobile prevede i seguenti passi:
-
Acquisizione della documentazione.
-
Rilievi planimetrici e modellazione vettoriale.
-
Progettazione architettonica e Interior Design.
-
Preventivazione:
- Pratiche edilizie;
- Opere edili e impianti;
- Capitolato di dettaglio;
- Distinta degli arredi. -
Produzione del materiale tecnico e informativo:
-
Planimetrie e sezioni;
-
Rendering fotorealistici.
La promozione dell’immobile è volta a favorire il raggiungimento degli obiettivi economici stabiliti entro i tempi prefissati attraverso:
-
Produzione materiale informativo:
- Rendering fotorealisitici
- Servizio fotografico/ (Virtual) Home staging
- Virtual Tour 360°
- Scheda informativa
- Videoclip
-
Pubblicazione del materiale informativo su più canali:
- Portali tematici (es Houzz.it, Homelook.it, Booking.com);
- Social media (Facebook, Pinterest, Google+);
- Blog
REALIZZAZIONE E GESTIONE
-
Le opere edili e gli impianti previsti a progetto vengono realizzati da imprese qualificate che operano secondo un approccio consolidato di project management.
-
I materiali, gli impianti e gli arredi sono acquistati e installati da fornitori qualificati, valutati anche in base alla sostenibilità totale del processo produttivo.
-
Tutte le certificazioni a norma di legge sono prodotte durante il processo.
-
Per le proprietà destinate ad affitti e servizi recettivi è possibile attivare ad un servizio di conduzione.

Esempi di valorizzazione tramite Interior Design

CASE STUDY
TRILOCALE MILANO
L'intervento di valorizzazione,attraverso
scelte progettuali mirate,ha trasformato radicalmente l'immobile pur contenendo le spese.